Ciao Enzo, fai attenzione se nelle prossime settimane sotto questi Cedrus altlantica trovi qualche Lyophyllum sp.
C. atlantica che ci sono sotto casa sono di nuova piantagione, 15 anni circa, ho ritrovato constantemente ogni anno questa specie, ho potuto notare che anche sotto altro C. atlantica in altra zona ho ritrovato lo stesso Lyophyllum sp.
Fox
Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Modificato da - FOX in data 02 ottobre 2005 23:23:59
X Fox : stai tranquilla ritornero' sul posto oltre i Lyophyllum potrei trovare altre specie interessanti....spero solo che il cancello della fabbrica sia aperto !
X Russula : .....pensandoci bene, oltre che saprofita la specie potrebbe facoltativamente svolgere una azione di parassitismo su Agaricus xanthodermus, l'esemplare conglobato farebbe pensare proprio a questo, è una ipotesi da verificare con attenzione. d'altronte in questa famiglia abbiamo altri esempi
....e comunque hai ragione a parlare di marziani....eccoti un megacistidio "alieno" da 180 my. riscontrato sulla Volvariella.