Autore |
Discussione  |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 01:13:55
|
|
Modificato da - a p in data 17 novembre 2008 20:34:12 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 01:14:34
|
|
Modificato da - a p in data 17 novembre 2008 20:34:25 |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 08:52:57
|
Buon giorno Margherita, bello rivedere le IMG delle gite estive, ora che i giorni sono corti ed i primi freddi hanno messo a riposo la flora. Ti confermo P. a. ssp. apiifolia Nyman. Stammi bene e buona giornata. bruno
|
Modificato da - blcamuno in data 17 novembre 2008 08:53:40 |
 |
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 18:04:33
|
Ciao Margherita, concordo con Bruno Pulsatilla alpina subsp. apiifolia "Anemone alpina" Fam. Ranunculaceae Ciao Rasica 
Gianni Calende |
Modificato da - rasica in data 17 novembre 2008 18:05:10 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 20:18:19
|
grazie ad entrambi, statemi bene anche voi
|
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 22:18:24
|
Con la subsp. apiifolia si può andare ragionevolmente sul sicuro, i problemi veri cominciano con le forme a fiore bianco...
Ciao Umberto |
 |
|
|
Discussione  |
|