|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Neto
Moderatore
   
 Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:45:15
|
Complimenti Gianni,una bellissima Vipera aspis francisciredi..forse,dato il caldo,ne ha approfittato per andare a caccia. 
____________________
Melo |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 22:20:01
|
bell'esemplare e bella foto 
Carlo
|
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2008 : 22:53:02
|
Ed io che pensavo fossero già tutte a nanna! Bravo Gianni.
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
Paolinog
Utente V.I.P.
  
Città: udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
110 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 01:39:30
|
sono oramai a nanna è un caso eccezionale dove fa già freddo non ne esiste piu' una comq bellissima! |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 13:22:37
|
Grazie a tutti In effetti la cosa è piuttosto anomala, ma cosa non lo è ormai 
Link |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 13:28:48
|
Secondo me non è molto anomala..qualsiasi Serpente può sospendere il letargo in una giornata soleggiata anche per procurarsi il cibo,tieni conto poi,che le vipere sono sempre le ultime ad estivare.
____________________
Melo |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 17 novembre 2008 : 20:25:31
|
Grazie per le info, a pensarci bene, una ventina di anni fa ne trovai una, sempre al sole, il giorno di Santo Stefano ....
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|