Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
avere un' immagine della faccia inferiore delle ali posteriori renderebbe inequivocabile la distinzione con pyronia tithonus quest' ultima ha in genere anche una maggiore estensione di scuro nell' area basale sulla parte superiore delle ali posteriori. suppongo possa essere quindi, vista così, una femmina di cecilia
Per me non ci sono dubbi, la mancanza di ocello sulla pagina dorsale delle ali posteriori e la larga fascia aranciata su entrambe le pagine dorsali delle ali porta a una femmina di Pyronia cecilia
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°....