Ciao a tutti, stamattina ho deciso di fotografare un lichene che cresce su un mandorlo del mio giardino, a Marina di Modica (RG). Ritengo si tratti di una specie comunissima e magari anche di facile determinazione, ma in fatto di licheni sono di una ignoranza abissale!!! Qualcuno saprebbe dirmi di che specie si tratta e quali sono le sue particolarità? Ciao
Visto che sei di Modica, oltre al mandorlo potresti osservare, sull'inferriata ai piedi della scalinata di S. Giorgio questi intraprendenti e ostinati licheni. A proposito di che licheni si tratta? La domanda come è ovvio è rivolta ai super lichenologi. GB Immagine: 83,22 KB Immagine: 147,41 KB
...nemmeno un super-lichenologo con vista a raggi X riuscirebbe a determinarli a partire da quelle foto: bisognerebbe fotografarli più da vicino... Però non è del tutto vero, al genere ci si arriva: quelli gialli (credo ci siano più specie) dovrebbero essere delle Caloplaca (il nome deriva dal greco e significa "bella macchia") ciao PL