Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 12 novembre 2008 : 22:18:34
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cantharidae Genere: Ancistronycha Specie:Ancistronycha abdominalis
Riordinando l'archivio, mi sono imbattuto in questa foto, scattata sulle Alpi Marittime nel 2007, che ritrae un coleottero Cantaride dalle zampe totalmente nere. Potrebbe trattarsi di una femmina di Ancistronycha abdominalis, specie non ancora presente sul forum?
Alpi Marittime, Terme di Valdieri: Vallone del Valasco, 4 luglio 2007
Anche se é la più comune delle Ancistronycha, si trova di rado nelle Alpi Occidentali. Nelle Alpi Orientali, invece, si trova talvolta in numero (anche se in zone ristrette): ricordo di averne trovate diverse in Val Genova (Trento) sui massi che costeggiavano una cascata. Mi pare anche che fossero (quasi) tutte femmine.