Sempre Marmorana serpentina: molto comune un po' ovunque in Sardegna. Vista la facilità con cui si reperiscono specie come questa e l'abbondanza di individui nelle popolazioni -salvo i casi in cui si voglia approfondire lo studio della malacologia dal punto di vista anatomico o si abbiamo in corso delle ricerche mirate- invito a raccogliere nicchi vuoti (facilmente rinvenibili in ottimo stato di conservazione) e di fotografare l'animale vivo in natura. un caro saluto e grazie a ospitone per i suoi contributi!! Francesco
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - Lepurisposu in data 10 novembre 2008 16:18:01