testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 10 anni in 4.45 minuti (cose mai scoperte prima)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2008 : 21:54:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia



Link
GUARDA IL VIDEO IN ALTA QUALITA'
















Avrei voluto intitolare questo video
"100" ma uno dei miei 99 You Tube mi è stato tolto per via del copyrigth sulla musica... accetto la decisione e lo propongo a voi tutti con questo nuovo titolo.
Un ringraziamento a tutti gli amici del G.A.M.P.S... senza di loro non avrei potuto realizzare il progetto chiamato museo di Scandicci.
VOTATECI!!!

Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:00:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come ho già commentato su you tube, mi ripeto anche qui.

Io non so se mai qualcuno ha messo al servizio della paleontologia
tanta passione e dedizione gratuita, quello che posso dire è che la
carica con cui opera Simone nei suoi recuperi è qualcosa di travolgente!
Solo la tua motivazione e il tuo entusiasmo possono spingere a cercare
ciò che l'occhio umano non può vedere, per scoprire ciò che solo l'immaginazione poteva far percepire!

Per altri 100 di questi 10 anni...
Simone sei un grande, continua così!

Luca


Scavare alla ricerca di ossa presenta qualche rischio, quanto basta per dare un minimo di brivido all'avventura, e probabilmente quel tanto che se ne corre anche, in media, quando si fa della caccia grossa in auto. Il rischio, inoltre, qui lo corre soltanto il cacciatore. Vi sono l'incertezza e l'eccitazione e tutte le emozioni del gioco d'azzardo, senza però i suoi aspetti deteriori. Il cacciatore non sa mai che cosa sarà il suo bottino: forse nulla o forse un animale che nessun occhio umano ha mai visto prima. Oltre il prossimo colle può aspettarlo una grande scoperta! La caccia alle ossa richiede conoscenza, abilità ed una certa dose di coraggio. E i risultati sono molto più importanti, molto più degni e molto più durevoli di quelli di qualsiasi altro sport! Il cacciatore di fossile non uccide, anzi resuscita. E il frutto della sua fatica è quello di aggiungere qualcosa in più alla somma dell'umano piacere e ai tesori dell'umana conoscenza" (George Gaylord Simpson, Attending Marvels 1934)

Link
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2008 : 07:28:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luca... sei sempre puntuale!
Che posso dire, dico solo che ne è passata di acqua sotto i ponti da quella prima vertebra che affiorava dall'argilla... mi dispiace solo che abiti lontano perchè dalle mie parti c'è ancora tanto da scoprire e condividere con gli amici che, come te, rendano merito a questa splendida attività di ricerca.
Non sono qua per farmi dire bravo, ma per raccontare le nostre esperienze presenti e passate.

Grazie, Simone

Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2008 : 08:34:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non rispondo per fare complimenti ma semplicemente per riconoscere il servizio che hai fatto alla scienza paleontologica e alla società per la quale hai recuperato oggetti che semplicemente sarebbero andati persi se non caduti, non casualmente, sotto occhi esperti, attenti ed appassionati.
Al tutto bisogna aggiungere la passione sulla quale hai costruito una eccezionale perizia nel recupero e nel restauro dei reperti.
A mio parere tanta passione e tanta conoscenza andrebbero riunite e messe a disposizione di tutti anche su un supporto non parzialmente effimero come i video, ma consacrati da un libro su quella che è ed è stata la tua attività e quella del Gamps.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2008 : 11:06:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il risultato di tutto si deve attribuire ad un insieme di fattori... anche voi amici della rete avete offerto il vostro contributo sostenendo e commentando positivamente il nostro lavoro.
Da soli non si arriva da nessuna parte!
Non voglio essere un esempio, ma solo uno dei tanti punti di riferimento per tutti i nuovi arrivati sul forum e coloro che vogliono unirsi al nostro gruppo di ricerca.

Grazie davvero,
Simone Casati




Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2008 : 12:43:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Simone,

vediamo ancora con molto piacere tuti i tuoi ritrovamenti..

tantissimi auguroni per altri nuovi....



un abbraccio

simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net