testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 strutture esterne di formicaio: Pheidole pallidula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2008 : 12:56:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti amici entomologi.
Vi mostro queste bellissime strutture di un nido di formiche del giardino dell'ospedale maggiore di Bologna, formiche rosso/aranciate in ogni parte del corpo e piuttosto piccole come dimensioni.
Ho fatto le foto di fretta e quindi gli insetti non si vedono quasi per nulla, magari oggi faccio un altro paio di scatti.

Io ho trovato queste entrate molto affascinanti.


Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
268,56 KB

Modificato da - elleelle in Data 21 marzo 2012 23:12:33

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2008 : 12:57:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
263,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2008 : 12:57:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
242,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 novembre 2008 : 12:58:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
294,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

EnricoDN
Utente V.I.P.

Città: Torino


270 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2008 : 12:48:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Mauretto,

la struttura delle aperture del formicaio e la piccola operaia che si intravede nell'ultima foto mi fanno venire più di un sospetto su chi possano essere le nostre amiche... riesci a fare loro qualche scatto ravvicinato? Se il mio sospetto è confermato dovresti poter osservare degli esemplari con una grossa testa.

Ciao,
Enrico
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2008 : 16:29:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Enrico,
sono tornato il giorno dopo ed ho capito perchè si ritengano le formiche esempio di operosità... le aperture erano triplicate, peccato solo sia dovuto partire il giorno stesso altrimenti avrei seguito l'evoluzione della situazione.

Questi gli scatti che ho, con i limiti della mia piccola compatta questo è ciò che son riuscito ad estrapolare croppando selvaggiamente:


Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
259,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2008 : 16:30:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
253,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2008 : 16:31:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
233,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2008 : 16:31:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
strutture esterne di formicaio:  Pheidole pallidula
244,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

EnricoDN
Utente V.I.P.

Città: Torino


270 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 novembre 2008 : 10:09:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo proprio si tratti di Pheidole pallidula, dai un'occhiata a questa discussione:
Link

Ciao,
Enrico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net