|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
peppino
Utente V.I.P.
  
Città: altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
264 Messaggi Biologia Marina |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 00:56:25
|
Potrebbe esserlo...
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 02:55:48
|
Il primo è sicuramente un granulatus , visto "l'alto" numero di cordoni decorrenti, fin dalla fase giovanile ... il secondo non riesco a distinguere molto la microscultura , causa oliatura, ma per l'aspetto generale, diametro e varie, sarei sepre per granulatus.
Ermanno |
 |
|
peppino
Utente V.I.P.
  
Città: altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
264 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 novembre 2008 : 14:13:10
|
| Messaggio originario di Ermanno:
Il primo è sicuramente un granulatus , visto "l'alto" numero di cordoni decorrenti, fin dalla fase giovanile ... il secondo non riesco a distinguere molto la microscultura , causa oliatura, ma per l'aspetto generale, diametro e varie, sarei sepre per granulatus.
Ermanno
|
...grazie Ermanno. Provo ad allegarti un'altra immagine del secondo esemplare sperando che riesca a determinarlo senza dubbi.
Immagine:
60,65 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|