|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2008 : 10:01:00
|
Ciao a tutti, al lavoro siccome tutti sanno che mi interesso di insetti, quando capita me li portano per sapere “che specie è, è raro” . Ieri sera un mio collega di lavoro mi ha portato questo ragno dentro a questo barattolo perché desiderava sapere il nome, premetto che quando me lo ha dato sono rimasto allibito , era di una grandezza 3-4 volte superiore, infatti la prima cosa che gli ho detto era: guarda che è una femmina. Questa mattina ho trovato la sorpresa, dentro al barattolo aveva deposto le uova  Immagine:
274,58 KB .
Immagine:
254,78 KB
Immagine:
260,08 KB
Mi sapreste dire che specie è.
Immagine:
262,58 KB
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima
|
Modificato da - Henry in Data 01 novembre 2008 11:41:10
|
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33200 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2008 : 10:34:45
|
E' un Araneus diadematus, specie molto comune tra la vegetazione. Poco velenoso e poco aggressivo. Come hai visto, è abituato a vivere a testa in giu, appeso per le zampe, e si stressa se lo tieni in un contenitore che non gli permette di arrampicarsi. Tra un po' di giorni, dovrebbero nascere i ragnetti, (vedi questa discussione: Link dovrebbero essere quelli gialli e neri) ma non è detto che lo facciano se le condizioni di temperatura e umidità non sono adatte. La cosa migliore sarebbe di lasciare il ragno dentro il contenitore aperto e capovolto ben fissato a qualcosa nel posto dove è stato trovato; puoi andare a controllare ogni tanto se i ragnetti sono nati e così via.
luigi
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2008 : 11:13:05
|
Ciao Luigi   grazie mille per la classificazione e per le informazioni , lunedì lo riporterò al mio amico e gli dirò come fare .
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|