Autore |
Discussione  |
|
salvob
Utente Senior
   
 Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:22:46
|
sicuramente una monocotiledone ed in particolare sembra una liliacea
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:29:02
|
Si direbbe una pianta coltivata ... tipo tulipano ...
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
552 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:34:45
|
Mi sembra un'Urginea maritima |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:36:27
|
Potrebbe essere un Urginea maritima.... Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2008 : 22:57:41
|
Decisamente Urginea maritima. Ne trovo ogni tanto sui rocciai, pendii scoscesi o presso i torrenti. I bulbi radicano anche sopra le rocce, infatti ogni volta li ripianto nei pressi.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989) |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 14:38:30
|
Grazie mille a tutti  |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 ottobre 2008 : 15:00:21
|
Confermo anche io Scilla (Urginea marittima), pianta tossica pericolosa per bambini ed anziani ed in generale da maneggiare con attenzione e rispetto anche a livello di contatto epidermico, contiene delle sostanze cardiotoniche molto attive. |
 |
|
|
Discussione  |
|