ciao a tutti ! Conosco questa Amaniat da anni, l'ho trovata in Trentino con Russula e mi è stata inviata da A. Zuccherelli dalla Toscana. Non so di cosa si tratti. Il complesso è quello di A. vaginata ma senza DNA è impossibile stabilire se si tratta di una forma di vaginata o di una specie vicina. Comunque il colore grigio-acciaio freddo, il gambo tigrato e la volva a svasatura alta sono tipici di questo fungo ma non mi sono arrischiato a descrivere una nuova Vaginatae sferosporica bastaa sulle raccolte che ho di esso perché anche A. vaginata può avere cappello grigio pallido, gambo screziato e volva a calice (quest'ultimo carattere possono averlo molte Vaginatae, è del tutto accidentale) e non mi fido......