Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Nonostante le mie assidue ricerche non sono riuscito a trovare nulla. Qualcuno di voi è a conoscenza di un qualche lavoro, se non italiano che tratti almeno di faune vicine, relativo alle seguenti famiglie e che mi possa aiutare nella loro determinazione ??
Heteroceridae Mordellidae Cantharidae (in particolare i generi Malthinus/Malthodes) Bostrichidae Anobiidae
Se invece di un lavoro cartaceo, potete suggerire una persona in carne ed ossa che conosca queste bestiole, è ancora meglio... Grazie in anticipo per qualunque aiuto.
Caro Loris, aparteilporta, sono recentemente uscite due tabelle sui Bostrichidi (spagnoli per la verità) e sui generi degli Anobiidi (francesi, stavolta).
Il primo, corredato con chiavi per ogni taxa e 3 figure di ogni specie (sia maschio che femmina, se diversi) é uscito (2007) su Heteropterous, Revista de Entomologia 7 (2):147-227. (rivista basca, chiavi in castigliano).
Il secondo, con figure e particolari, é invece uscito (2008) su L'Entomologiste 64 (1): 3-10. Testo in francese, naturalmente...
Le chiavi del Porta sui Cantaridi le sto fotocopiando, intanto puoi scaricarti qui quelle del genere Rhagonycha.
Ciao Loris, per i generi della famiglia Anobiidae (e per alcuni generi fino alle specie) esiste il sito Link E' in tedesco, ma con chiare fotografie e schemi e soprattutto viene aggiornato con una certa frequenza, con nuove tabelle, tanto che alla fine dovrebbero essere trattate tutte le specie di tutte le famiglie di coleotteri del centro Europa.