|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 17:07:14
|
Immagine:
107,1 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2008 : 18:04:37
|
E' diventato Xerocomus impolitus. Ciao, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 10:10:49
|
be' se proprio vogliamo esere puntigliosi......oggi si chiama:
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara
Alfy |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 12:56:27
|
| Messaggio originario di Alfredo:
be' se proprio vogliamo esere puntigliosi......oggi si chiama:
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara
Alfy
|
Ciao Alfredo, non volevo essere puntiglioso anzi, sono tutto meno che pignolo e forse in micologia è anche un difetto. Come ci hai fatto notare, X. impolitus è stato ulteriormente aggiornato. Ora la domanda nasce spontanea (come dicevano in un vecchio programma tv) ma non è possibile fare un pò di ordine, magari periodicamente, metti ogni due anni, con gli epiteti? Un pò di confusione adesso c'è. Saluti, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61485 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2008 : 20:42:43
|
Ciao Alfredo grazie per l'aggiornamento.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|