Non si riescono ad individuare bene alcuni particolari, tra cui la diposizione dei granuli e la mancanza di questi sulla parte sommitale delle piastre e lo scarso perinoto farebbero pensare a Lepidopleurus scabridus (Jeffreys, 1880), per confronto posto le immagini di due esemplari della stessa provenienza. Lepidopleurus scabridus, Scilla: 46,73 KB Lepidopleurus scabridus, Scilla: 45,07 KB Ciao ed a presto.