L'esemplare misura 14 mm. e arriva dall'Arcipelago Toscano. Secondo me dovrebbe essre un Fusinus pulchellus, ma non vedo la tipica fascia bianca. Voi cosa ne dite?
Peter, dovresti osservare la protoconca che mi pare integra, se è liscia si tratta di labronicus, anche se siamo fuori habitat provenendo da 20 mt. Ha delle attinenze con dimassai, ma in quella zona per ora non vi sono state segnalazioni. Concordo quindi con i dubbi di Enzo. Portalo comunque a Prato. Paolo