testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Dubbio su Fusinus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 09:07:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'esemplare misura 14 mm. e arriva dall'Arcipelago Toscano.
Secondo me dovrebbe essre un Fusinus pulchellus, ma non vedo la tipica fascia bianca. Voi cosa ne dite?

Immagine:
Dubbio su Fusinus
99 KB

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 11:08:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok senza rete: l'aspetto generale è del labronicus, ma il numero di coste assiali è del dimassai. Conclusione: boh?
myzar
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 11:12:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Enzo!

Mi sono dimenticato di aggiungere un dato; trovato in un detrito da 15/20 m.
Torna all'inizio della Pagina

Paoloerre
Utente Senior


Città: Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


1541 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 26 ottobre 2008 : 14:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Peter, dovresti osservare la protoconca che mi pare integra, se è liscia si tratta di labronicus, anche se siamo fuori habitat provenendo da 20 mt. Ha delle attinenze con dimassai, ma in quella zona per ora non vi sono state segnalazioni. Concordo quindi con i dubbi di Enzo.
Portalo comunque a Prato.
Paolo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net