|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Oxyyy
Utente Senior
   
 Città: Falconara M.
Prov.: Ancona
Regione: Marche
591 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 21:14:50
|
SPTMX
FOTO DEL: 25/10/08 LOCALITA' : Marotta(Pu)
pianta solitaria , alta circa 40-50 cm trovata nel tratto tra la strada e il margine esterno della spiaggia sassosa
li' per li' mi sembrava una evasa da giardino , , poi una certa somiglianza nel portamento con Epilobium hirsutum mi ha portato verso le Onagraceae da li' verso Oenothera sp. , forse biennis , l'unica che cresce spontanea nella regione fino ad inizio autunno , in conclusione non l'avevo mai vista in zona .
Immagine1:
81,25 KB Immagine2:
71,07 KB Immagine3:
33,82 KB Immagine4:
44,26 KB Immagine5:
41,38 KB Immagine6:
46,62 KB Immagine7:
52,72 KB Immagine8:
34,92 KB
( | A ()
|
Modificato da - Centaurea in Data 31 dicembre 2011 13:52:03
|
|
rasica
Utente Senior
   

Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 22:16:37
|
Forse Oenothera biennis L.? Aspettiamo gli esperti.
Ciao Rasica 
Gianni Calende |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 22:55:15
|
Un po' sofferta ma pare lei ...
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|