Propongo anch'io quattro Fusinus su cui sono incerto. Provengono tutti e quattro dal detrito che si forma sotto le reti all'Isola d'Elba, a base di frammenti di sedimento più o meno consistenti tra cui spesso trovo degli esemplari molto interessanti. Le mie determinazioni (se tali si possono chiamare) sono: B, C e D giovani rostratus, A pulchellus, ma ovviamente non ne sono per niente sicuro e con grande probabilità sbaglio. A, B e C misurano 20-25 mm, D è sui 15 mm. Immagine: 286,69 KB
Quindi il canale sifonale di A è troncato. Forse più che rovinati sono sudici lerci, ma se penso di provare a pulire delle conchiglie così piccole ho paura di rovinarle definitivamente e lascio perdere.
Assolutamente tutti rostratus. Tranquillo su questo argomnto non bastono nessuno! L'esemplare D è solo leggermente carinato, per questo appare un po diverso. Paolo