Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ok Stefano, dalla seconda foto si vede che la faccia ed il basicosta sono rossastri. La diagnosi di Calliphora vicina é quindi ragionevolmente valida. Poiché l'insetto é stato taxato sarebbe opportuno che tu aggiungessi la data e la località dello scatto, nel caso specifico la tua mosca é diffusa in tutta Italia ma in altre circostanze questi dati sono un valido (talora indispensabile) dato per la determinazione, é buona norma inserli sempre.
La data precisa non la ricordo onestamente, ad ogni modo sarà stato ad inizio ottobre. La località è Bologna città, dato che l'ho fotografata sotto casa!