|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61585 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61585 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 20:59:04
|
Immagine:
132,58 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61585 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 21:01:31
|
Immagine:
135,65 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 22:16:01
|
Non sembra Amanita solitaria=A. strobiliformis, sbilanciandomi molto dico Amanita vittadini, mi pare di vedere la base del gambo fittonante. Saluti, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 13:40:49
|
Ciao Antonio, sempre bellissime le tue amanite! 
Se posso ( una volta ancora... ) chiederti delle cose, quando trovi questi esemplari particolari (come le var. di pantherina ecc. ) sarebbero moooolto gradite delle macro di bulbo, zona anulare ecc.
Un'altra volta complimenti, i tuoi boschi regalano davvero tanto! |
 |
|
Contu61
Utente V.I.P.
  
Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
370 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 19:39:15
|
ciao a tutti, impossibile dire un nome, troppo poco si desume dalla foto, comunque la raccolta è interessante, la volva a fittone e membranosa e la rottura del velo ricordano un'Amidella ma è solo un'ipotesi da romanzo giallo....
Marco Contu |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61585 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:09:40
|
grazie a tutti per il vostro contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 11:51:39
|
Ciao, la più probabile è Amanita strobiliformis come determinata da Antonio, anche se ha una forma atipicamente piccola e slanciata. Batman |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61585 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 21:18:08
|
..Ciao Batman per il tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|