Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:52:10
|
Immagine:
125,3 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:52:51
|
Immagine:
253,28 KB
un saluto.............alberto |
 |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
   

Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 23:00:26
|
Mi lancio per un curculionide...
Siamo parte della natura - Salvatore |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 08:38:48
|
E' sicuramente un Otiorhynchus. Penso di poter andare oltre dicendo: O. armadillo obsitus. Cosa ne pensate?
Ciao
Giacomo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 09:05:00
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
E' sicuramente un Otiorhynchus. Penso di poter andare oltre dicendo: O. armadillo obsitus. Cosa ne pensate?
Ciao Giacomo
|
Mi associo per la famiglia e il genere, oltre non posso Gigi |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 13:43:45
|
othiorhynchus di sicuro, forse il salicciola? |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 13:45:54
|
anzi, mi associo a giacomo |
 |
|
Herzog
Utente V.I.P.
  

Città: Belluno
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
354 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 19:17:44
|
E' senz'altro Othiorhynchus armadillo morpha obsitus
Ciao
Enzo   |
 |
|
|
Discussione  |
|