|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fabri64
Utente Senior
   
 Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:02:21
|
Il punto di partenza è costituito dalla zona umida dei laghi Cornisello ricco di specchi d'acqua e torbiere circondate da un percorso turistico molto ben organizzato.
Immagine:
236,72 KB
Immagine:
246,07 KB
Immagine:
227,84 KB
Immagine:
215,59 KB
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:12:14
|
Ed ora iniziamo a fare le cose sul serio... non che i laghi siano stati da meno... Il sentiero si inerpica verso il valico della Bocca de l'Om, mentre l'aguzza e spavalda cima Cornisello fa da vedetta.
Immagine:
193,15 KB
Immagine:
192,97 KB
Immagine:
238,23 KB
Immagine:
155,63 KB
Immagine:
246,76 KB
Il lago nero con il gruppo Brenta sullo sfondo Immagine:
92,84 KB
Immagine:
155,62 KB
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:34:46
|
Ecco il valico della Bocca de l'Om. Qui prendo un po' di fiato e mi immergo nella natura con la mente e il corpo. MERAVIGLIOSO!!! Panorama eccezionale, unico e indimenticabile.
Immagine:
146,82 KB
Immagine:
211,36 KB
Immagine:
206,4 KB
Immagine:
153,5 KB
Immagine:
199,73 KB
Dalla Bocca de l'Om è già visibile la mèta della mia gita, il rifugio Giovanni Segantini. Bisogna ridiscendere nella testata della val d'Amola dove la fusione del ghiacciaio della Presanella crea giochi fantastici d'acqua, pozze e torrenti in un paesaggio lunare di grande suggstione. Immagine:
238,05 KB
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:47:58
|
Riprendo a camminare verso il fondo della val d'Amola
Immagine:
212,74 KB
Immagine:
239,04 KB
E mi perdo in un meraviglioso paesaggio costituito da ghiaie, nebbie, acqua, pietre e il vicino ghiacciaio dell Presanella...
Immagine:
185,34 KB
Immagine:
196,72 KB
Immagine:
145,15 KB
Immagine:
220,9 KB
Immagine:
110,12 KB
Immagine:
147,08 KB
Immagine:
174,65 KB
Immagine:
185,38 KB
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 21:52:20
|
E fnalmente il tema principale del topic... finalmente il magico rifugio Segantini, immerso in un contesto di impareggiabile bellezza.
Immagine:
139,76 KB
Immagine:
145,3 KB
Nei dintorni del rfugio...
Immagine:
233,63 KB
Immagine:
47,25 KB e con quest'ultima immagine vi saluto! Alla prossima!!!
  
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 22:07:53
|
Anzi, no!!!  Ancora una piccola divagazione in bianco/nero, che a me piace particolarmente
Immagine:
137,6 KB
Immagine:
182,36 KB
Grazie per la vostra pazienza... adesso chiudo sul serio!!! 
Saluti Fabrizio
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 20:13:36
|
ciao, Fabrizio 
splendida gita e bellissime immagini  
è sempre emozionante vedere percorsi effettuati diversi anni fa....
favolosa la prima foto  ...........alberto |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4228 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 21:33:55
|
un bel reportage con belle foto. un saluto
Ciao Roberto Link |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 21:52:19
|
Complimenti, da restare senza fiato. |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 00:41:04
|
Ho seguito con grande interesse la tua escursione in un posto che non conoscevo e che mi sembra veramente bello.
marz |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 07:32:38
|
| Messaggio originario di marz:
Ho seguito con grande interesse la tua escursione in un posto che non conoscevo e che mi sembra veramente bello.
marz
|
Grazie. Se ti può essere utile come informazione, posso dirti che il rifugio è accessibile anche dalla val di Sole, percorrendo la val d'Amola con inizio del percorso nei pressi di Ossana. Per me, dal momento che alloggiavo a Madonna di Campiglio è stato più comodo affrontare l'itinerario dal versante della val Rendena (val Nambrone).
Ringrazio tutti.
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 08:20:06
|
Bellissima escursione, molto ben documentata. Complimenti e grazie. Ciao
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 20:57:35
|
| Messaggio originario di Cate:
Bellissima escursione, molto ben documentata. Complimenti e grazie. Ciao
Cate
|
Grazie anche a te Cate!
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:25:01
|
Complimenti! Foto e posti davvero super! 
 Stefano |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 10:47:59
|
ciao a tutti 
Immagine:
105,34 KB
se può servire .............alberto |
 |
|
fabri64
Utente Senior
   

Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 ottobre 2008 : 10:33:15
|
| Messaggio originario di Albertotn1:
ciao a tutti 
Immagine:
105,34 KB
se può servire .............alberto
|
Gran bel lavoro, Alberto!!! Grazie.
------------ Socio WWF ------------ Saliremo sugli altopiani dove passan le nubi ad una ad una, lente, a fior di neve come velieri su di un lago pallido - dal libro "Le parole della montagna" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|