testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Di cosa si tratta?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

splendens84
Utente Junior

Città: sesto san giovanni
Prov.: Milano


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2008 : 16:03:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno,
passeggiando in una forra della Val Brembana mi sono cimentato in uno stillicidio su calcare e su questo ho trovato queste specie di alghe..
sapreste dirmi di che si tratta?
Stefano
Immagine:
Di cosa si tratta?
52,56 KB

splendens84
Utente Junior

Città: sesto san giovanni
Prov.: Milano


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2008 : 16:04:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Di cosa si tratta?
45,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

splendens84
Utente Junior

Città: sesto san giovanni
Prov.: Milano


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2008 : 16:04:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Di cosa si tratta?
57,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

splendens84
Utente Junior

Città: sesto san giovanni
Prov.: Milano


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2008 : 16:05:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Di cosa si tratta?
56,32 KB
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 20 ottobre 2008 : 19:40:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano, non penso si tratti di un fungo...

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

franco
Utente Senior

Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Friuli-Venezia Giulia


783 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 dicembre 2008 : 20:13:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si tratta di un lichene...

di quelli a cianobatteri, come Collema o Leptogium, ma potrebbe essere semplicemente Nostoc, il ficobionte dei suddetti

provate a chiederlo al PierLuigi, lui li conosce veramente bene
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net