Autore |
Discussione  |
|
cloude
Utente Senior
   
 Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 13:36:37
|
da questa foto non è facile capirlo tuttavia ci provo: cantharidae o cerambycidae (bisognerebbe aver a fuoco i tarsi) di sicuro femmina con un'addome pieno di uova |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 13:42:55
|
ciao claudio
sicuramente, dalla forma del capo e da quel che si vede della sagoma generale, famiglia Oedemeridae
dalle zampe anteriori gialle e le altre metalliche, e anche per il fatto che è una specie molto comune, probabile Oedemera flavipes, femmina (perché l'addome è rigonfio e perché il maschio avrebbe i femori posteriori molto ingrossati), però per essere sicuri bisognerebbe vederla da sopra
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 13:52:18
|
ecco, colpito e affondato nin  |
 |
|
MarcoU
Utente Senior
   

Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 14:31:42
|
Concordo con Maurizio, credo che non sia confondibile con altre specie. |
 |
|
cloude
Utente Senior
   

Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 16 ottobre 2008 : 16:57:39
|
Vi ringrazio moltissimo.
Gentili come sempre...
Cloude :D
Macrofotografia la mia grande passione, saluti da Chiavari Link |
 |
|
|
Discussione  |
|