Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
1) Orthetrum sp., maschio, dalla colorazione e dallo pterostigma breve forse O. brunneum (molto comune anche lì), però con quella foto...
2) Trithemis arteriosa, maschio (bellissima!)
3) e 4) Sympetrum fonscolombei, maschi; il primo è più immaturo e quindi è ancora giallastro con solo la linea mediana dell'addome rosso vivo, anche se nella sfuocatura lo si intravvede appena quella colorazione è molto caratteristica
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare