|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1855 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 22:20:58
|
Certo che è un Closterium.  Sulla specie bisognerebbe tirare fuori la scheda di Chiton. Nell'ultima foto si vedono cristalli di gesso all'estremità dell'alga. Ciao Marco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 22:26:49
|
Ciao Marco grazie della conferma , la seconda e terza foto le ho fatte di proposito per la determinazione specifica, su indicazione dei Chiton in un post precedente che mi chiedevano i particolari del centro e dell'apice di un'altro Closterium.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
Modificato da - marcopic in data 13 ottobre 2008 22:39:11 |
 |
|
Roby68
Utente V.I.P.
  

Città: Cagno
Prov.: Como
Regione: Lombardia
185 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 00:26:59
|
Tutto molto bello!! Complimenti Augusto 
Roby68 |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 21:17:17
|
Grazie Roby  
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
Modificato da - Notoxus59 in data 15 ottobre 2008 21:17:44 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 21:51:17
|
Ciao Augusto!
Possono essere importanti le dimensioni: vedi questo messaggio!

Paofon |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2008 : 23:19:40
|
| Ciao Augusto!
Possono essere importanti le dimensioni: vedi questo messaggio!
Paofon |
Ciao Paolo, io devo , anzi no, devo acquistare questa benedetta lente micrometrica per fare le misure , altrimenti non ne esco più. . Hai ragione ma mi faccio prendere dagli scatti per migliorare sempre le foto e non guardo alla cosa più importante, la Classificazione. MEA CULPA  
Augusto
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
chiton
Moderatore
   
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2008 : 19:02:42
|
Accipicchia, li sto vedendo solo ora questi bellissimi Closterium! Complimenti, è uno stupendo Closterium ehrenbergii. Le foto sono davvero belle, peccato per le dimensioni... via fai questo piccolo acquisto!!! 
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2008 : 19:24:59
|
Grazie Silvia e Bruno dei complimenti , e della classificazione infatti sto già sondando e-bay in cerca del micrometro
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
Modificato da - Notoxus59 in data 30 ottobre 2008 19:25:58 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|