Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
inizio questa galleria per raccogliere i particolari di insetti che individuano le loro caratteristiche più particolari, imizio con qualche immagine di insetti non ancora determinati che poi posterò per averne l'identificazione chi vorrà aggiungere delle sue foto sarà il benvenuto, cominciamo con il carabide che ho postato pochissimo tempo fa: lo gynandromorphus etruscus, spero che l'idea vi piaccia: Immagine: 86,36 KB
Modificato da - dadopimpi in Data 13 ottobre 2008 14:26:10
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 21:02:11
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Bravo, una bella idea!
In questa tua prima foto puoi osservare che il carabo postato ha una sola setola sopraorbitale (sopra l'occhio). Questa é una caratteristica tipica per distinguere gli Harpalinae dai Pterostichinae (che ne hanno 2).