Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E' lei. Si vede che aveva molta fame. Ci sono tante foto di questa specie durante il giorno. Mi sa che l'associazione falene = notte non è sempre veritiera.
Si, l'A. gamma ha spesso abitudini diurne, l'ho trovata spesso bottinare sui fiori al sole. Tra le altre specie di Heteroceri diurni ricordo, oltre ai Zigenidi e Sesisi, alcuni Limantridi (Teia ssp., Lymantria dispar), vari Psichidi, Arctidi (Ocnogyna parasita, ecc.), Lasiocampidi (L. quercus ad es.), vari Geometridi, ecc ecc.