classe Amphibia ordine Caudata (Urodela) famiglia Salamandridae Salamandrina terdigitata (Bonnaterre, 1789)
femmina in acqua per la deposizione delle uova
femmina in fase terrestre
colorazione ventrale
Endemismo italiano (dalla Liguria alla Calabria), frequenta i margini di acque correnti in ambienti di bosco, ma solo le femmine entrano in acqua per deporre le uova, tra marzo e aprile; entrambi i sessi possono essere trovati sotto tronchi, sassi e detriti anche a notevole distanza dall'acqua.
Ciao, ho trovato il salamandro dagli occiali in Abruzzo; si trovo la mia informazioni sul sito Link - era desritto la prima volta da Lacepède 1788 (locus typicus: Monte Vesuvio (NA))