testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato
1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare).
2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo.
3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti).
4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse.
5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse.
6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.


 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 PIANTE DA DETERMINARE
 Help identificazione! - Euphrasia sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pirata
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Italy


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 23:37:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Ho fotografato questi fiori nel Parco Naturale delle Alpi Marittime a circa 2000m.

Sapreste dirmi di che specie si tratta? se servono ho altre foto!


Grazie!

Mauro


Immagine:
Help identificazione! - Euphrasia sp.
171,85 KB

Modificato da - Centaurea in Data 31 dicembre 2011 17:04:06

paoloemilio
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 23:43:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carissimo,
siccome sei un "Pirata", quindi un assaltatore di navi e un accaparratore di bottini, per giusta punizione ti darò il nome solo per metà:
Erica sp.
ciao, Paoloemilio

PS Un Pirata poteva solo frequentare le Alpi Marittime.
Torna all'inizio della Pagina

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2912 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 23:46:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe Eufrasia alpina. Fam Scrophulariaceae

Ciao Rasica
Torna all'inizio della Pagina

paoloemilio
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 23:53:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono proprio scemo e smemorato.
Chissà perché av evo in mente Erica...
Euphrasia, certamente ma sp.? per quello che ho scritto sopra.
Vabbè ha scritto bene Rasica.
Euphrasia alpina.
Ciao e scusate tutti.
Pirata, continua a navigare nelle alpi Marittime.
Torna all'inizio della Pagina

Pirata
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Italy


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 14:11:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti e due! per l'identificazione e per la simpatia!

Ebbene si sono un "pirata" ma solo per fare scorribande nella natura e rubarle i suoi segreti!
Ho navigato così tanto nelle Alpi Marittime che ci ho addirittura fatto la tesi!

Ciau a tutti e grazie ancora!


Mauro.
Torna all'inizio della Pagina

paoloemilio
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 17:56:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le Marittime dovrebbero proprio essere dei posti meravigliosi
Naviga, naviga con il vento in poppa.
Ciao, paoloemilio
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 09 ottobre 2008 : 18:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Valgono le stesse considerazioni effettuate per il Dianthus. Euphrasia spp.

Ti indico un sito sulla flora di questo settore dell'arco alpino
Link

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net