Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 08 ottobre 2008 : 20:49:14
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni Questa stella ha le placche marginali dorsali con un aculeo molto corto o assente (di norma le placche comprese fra le braccia sono prive di aculei). Le placche marginali ventrali hanno un aculeo esterno abbastanza corto e piatto. Gli aculei delle placche marginali ventrali sono disposti con molta regolarità, tenuti di norma paralleli fra loro e piuttosto rigidi. La base di questi aculei è di colore arancione scuro mentre la loro punta è bianco-giallastra andando a disegnare una sorta di contorno arancione alla base della stella. La forma complessiva è molto peculiare con un disco più grande rispetto le altre specie e braccia piuttosto corte, triangolari e molto appuntite che ne accentuano la classica forma di stella. Il colore del lato aborale è abbastanza chiaro con sfumature varie che possono essere tendenti al beige, al verdastro-turchese o al grigio-bruno. E’ la specie di Astropecten mediterranea più piccola e il diametro non supera i 7-8 cm. Predilige i fondali sabbiosi a profondità molto basse comprese fra 1 e 12 m. E’ la stella che ha maggiori abitudini diurne rispetto alle congeneri, di norma la si può trovare attiva ad ogni ora del giorno ed è meno attiva solo nelle ore più calde della giornata e di notte. E’ una stella che ha caratteristiche molto costanti e si può distinguere facilmente anche solo dalla sua forma complessiva. Di rado viene confusa con gli esemplari molto giovani di Astropecten platyacanthus.Guida all’identificazione del genere Astropecten Foto scattate a Naxos e Kuofonissi (Isole Cicladi - Grecia) anche se è una specie che ho incontrato quasi ovunque vi sia sabbia...Astropecten jonstoni 1 - scattata alle 18:30: 207,53 KB Astropecten jonstoni 2: 182,68 KB Astropecten jonstoni 3 - immagine A: 180,52 KB Astropecten jonstoni 3 - immagine b: 182,1 KB Astropecten jonstoni 3 - immagine C - lato orale: 134,76 KB Astropecten jonstoni 3 - immagine D - dettaglio aculei: 237,15 KB Astropecten jonstoni 4: 160,74 KB Astropecten jonstoni 5: 179,43 KB Astropecten jonstoni 6: 155,11 KB Astropecten jonstoni 7 - immagine E - foto scattata alle 15:00: 206,44 KB Astropecten jonstoni 7 - immagine F - foto scattata alle 15:00: 197,74 KB Esemplare fotografato a Milos (Isole Cicladi - Grecia)Astropecten jonstoni 8: 257,58 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 08 ottobre 2008 : 20:49:14
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Esemplare fotografato a Lefkada (Isole Ionie - Grecia)Astropecten jonstoni - 9 - Dettaglio: 261,54 KB Astropecten jonstoni - 9: 195,28 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
IvanMulero
Moderatore
Città: Murcia
Regione: Spain
501 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 08 ottobre 2008 : 21:56:24
Bellissima!!!!!!!!!!!!! Ciao ciao, Ivan
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 18:44:02
Corsica, giugno 2010, profondità comprese tra 1 e 4 m. Tutti i soggetti che posto di seguito hanno un diametro compreso tra 5 e 8 cm. Queste stelle si incontrano molto facilmente nei fondali sabbiosi della Corsica a qualsiasi ora del giorno. Di seguito posto solo un minimo esempio tra i molti scatti che ho fatto in queste spiagge. Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 18:49:45
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni 10 + 11: 273,12 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 19:12:02
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni 12: 260,6 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 19:16:36
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 13: 280,94 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:14:08
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni -14: 254,96 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:26:48
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 15: 245,04 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:31:02
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 16: 217,34 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:38:46
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 17: 296,27 KB Astropecten jonstoni - 17 - dettaglio: 243,46 KB Astropecten jonstoni - 17 - dettaglio: 259,31 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:43:10
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 18: 293,46 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:46:37
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 19 - lato orale: 248,94 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:49:14
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 20: 200,41 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 11 luglio 2010 : 20:50:38
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Astropecten jonstoni - 21: 279,58 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:08:10
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Kato Koufonissi (Cicladi - Grecia), 20/09/2010, ore 13:00, profondità 3 mAstropecten jonstoni - 22: 257,71 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:11:31
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Koufonissi (Cicladi - Grecia), 25/09/2010, ore 12:04, profondità 3 mAstropecten jonstoni - 23: 237,41 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:13:43
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Koufonissi (Cicladi - Grecia), 25/09/2010, ore 12:07, profondità 3 mAstropecten jonstoni - 24: 228,54 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:16:46
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Paros (Cicladi - Grecia), 02/10/2010, ore 16:29, profondità 4 mAstropecten jonstoni - 25: 248,11 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
rpillon
Moderatore
Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 16 novembre 2010 : 18:19:14
Classe: Asteroidea Ordine: Paxillosida Famiglia: Astropectinidae Genere: Astropecten Specie:Astropecten jonstoni
Mykonos (Cicladi - Grecia), 06/10/2010, ore 15:45, profondità 4 mAstropecten jonstoni - 26: 223,92 KB Roberto PillonLa mia galleria fotografica
NAPPUS
Utente Senior
Città: Decimomannu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1232 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 16 novembre 2010 : 21:03:20
bellissime foto praticamente ci hai fatto vedere tutta la tavolozza della Astropecten jonstoni ciaoooooooooo Ho una grande collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo. Steven WrightLink
Pag.
1
2
di 2
Discussione