Questo ragnetto aveva una piccola ragnatela posta tra foglie di carrubbo. Se ne stava nascosto entro una foglia secca accartocciata ai margini della ragnatela. Mentre cercavo di fotografare una cimice intrappolata lui è piombato sulla mosca appena invischiata. Immediatamente ha portato la mosca al centro della ragnatela , l'ha sistemata e l'ha portata dentro la foglia secca per trattarla a suo piacimento. L'azione è rapidissima. da profano suppongo stia nascosto per non spaventare le prede nei paraggi. Lo spostamento al centro della tela credo avvenga per lavorare meglio la preda e per scongiurare il pericolo di liberazione della preda con alcuni strattoni. Infatti al centro della tela i fili sono più fitti e le trazioni della preda si scaricano in tutte le direzioni. Da considerare che la tela era squarciata dalla cimice che il ragno evidentemente disdegna e lascia morire.
Immagine: 132,13 KB
Modificato da - PiErGy in Data 08 ottobre 2008 12:06:36
Araneidae, anche questo del genere Zigiella. E' un ragno che conosco da quando ero bambino: facevano la tela tra i ferri della ringhiera del balcone. A differenza di altri Araneidae, di solito morde direttamente la preda senza legarla prima con la ragnatela. La discesa dal rifugio al centro della ragnatela lungo un apposito raggio libero da fili trasversali è uno dei movimenti più rapidi che abbia mai visto fare ad un ragno.
Modificato da - elleelle in data 08 ottobre 2008 10:29:46