testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Macroglossa stellatarum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 14:12:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

L'avevo già osservata altre volte, ma per fotografarla aspettavo inutilmente che si posasse.
Invece rimaneva sospesa (sbattendo le alì ad enorme velocità, come appunto un colibrì) davanti al fiore in cui immergeva la spiritromba per un istante, per volar via subito alla ricerca di un altro fiore,... e così via, senza sosta.
Così stavolta ho deciso di fotografarla in movimento.
Il risultato non è gran che, ma credo sia sufficiente all'identificazione.

Grazie
Vladim
Immagine:
Macroglossa stellatarum
207,33 KB
Immagine:
Macroglossa stellatarum
105,2 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 14:13:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Macroglossa stellatarum
53,31 KB
Immagine:
Macroglossa stellatarum
29,98 KB

“…il signore Iddio ….condusse tutti gli animali da Adamo, per vedere con quali nomi li avrebbe chiamati, poiché il nome che egli avrebbe imposto ad ogni animale vivente, quello doveva essere il suo vero nome. Adamo dunque diede il nome ad ogni animale…”
(Genesi, 2,19-20)

Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 14:19:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una Macroglossa stellatarum, uno sfingide

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 14:35:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlmor:

è una Macroglossa stellatarum, uno sfingide

Carlo



Grazie, Carlo!

Stavolta, il "lingua lunga" come nome del genere,
mi pare proprio azzeccato .
Ciao
Vladimiro
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2008 : 14:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlmor:

è una Macroglossa stellatarum, uno sfingide

ciao carlo

non per contraddirti, ma... adesso il genere non si chiama Macroglossum ?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net