testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Truncatella subcylindrica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolop
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


133 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 22:03:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono giovanili di T. subcylindrica ? Capo Milazzo -30 mt. La più grande è alta 3,6 mm. Grazie, Paolo
Immagine:
Truncatella subcylindrica
48,54 KB

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 22:10:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero che sono morti ma più o meno a 30 m di profondità???

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 ottobre 2008 : 22:22:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, Paolo, la tua determinazione è esatta ... per la profondità , non è cosa poi così strana ... come scrisse Myzar . con la forza di gravità , il moto ondoso e una conchiglia leggera, si possono fare dei viaggetti considerevoli.
Il bello è, quando nei detriti, ti ritrovi conchiglie di molluschi terrestri e dulciculi ... e di corsi d'acqua , nei dintorni del'area esaminata, neanche l'ombra , per trovarli devi percorrere chilometri!

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net