|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolop
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
133 Messaggi Biologia Marina |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 22:10:21
|
E' vero che sono morti ma più o meno a 30 m di profondità???
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 22:22:50
|
Sì, Paolo, la tua determinazione è esatta ... per la profondità , non è cosa poi così strana ... come scrisse Myzar . con la forza di gravità , il moto ondoso e una conchiglia leggera, si possono fare dei viaggetti considerevoli. Il bello è, quando nei detriti, ti ritrovi conchiglie di molluschi terrestri e dulciculi ... e di corsi d'acqua , nei dintorni del'area esaminata, neanche l'ombra , per trovarli devi percorrere chilometri!
Ermanno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|