|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2005 : 20:47:39
|
Mica vuoi che cerchi la citazione fra i miei 50 internenti ?
Sta tranquillo che se fra una settimana non ti arriva la busta coi funghi ... ti rimando un primo giorno d'emissione in una busta meno vistosa ... la meriti ampiamente con tutto l'aiuto che mi dai !
Forse domani salgo anch'io in montagna ... vorrei provare un nuovo bosco verso il colle del Turini di cui mi hanno parlato ... ma forse è meglio andar sul sicuro nei posti noti ...
Ciao a presto.
Giuseppe Mazza |
 |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 ottobre 2005 : 00:20:20
|
Tanto oramai,passato lo punto .........gabbato lo santo Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2005 : 23:12:15
|
Ma cosa dici ... questo è un cavallo alato !
Giuseppe Mazza |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2005 : 17:25:54
|
Scusate se ripropongo questo 3D ...
Sto facendo ordine ... c'è la foto e ci sono le spore ... posso etichettarlo come
C. diabolicus ?
Dalla foto qualcuno potrebbe negarlo a vista e senza il fungo in mano ?
Grazie.
Giuseppe Mazza |
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 ottobre 2005 : 19:28:25
|
Che discorso è, "qualcuno potrebbe negarlo"? Una determinazione deve essere fatta in positivo, non in negativo!!!
Per me non sarebbe serio etichettarlo come Cortinarius diabolicus. Se Bruno non ne è sicuro, lascialo come Cortinarius sp.
Ciao, russula |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2005 : 21:46:20
|
Premesso che da una foto, e a maggior ragione da una foto stampata, non è spesso possibile identificare con certezza un fungo, ... a cosa servono le mie foto ?
In tutta umiltà penso dovrebbero servire a far conoscere la natura attraverso il messaggio della bellezza ...
A chi sono indirizzate ? Agli esperti ?
No al grande pubblico.
Il grande pubblico, che va incoraggiato, ha bisogno di nomi e cognomi ... di certezze ... altrimenti non si appassiona ...
Chi di voi non ha cominciato con un libretto, magari ricco d'errori, che prendeva come Vangelo ?
Per questo, se non si può dire che una foto non corrisponde al nome che c'è sotto, se quella foto corrisponde almeno a vista, anche se poi il microscopio la sconfesserà, la foto ha raggiunto in quel contesto la sua funzione educativa.
Ecco il perché della mia domanda.
Giuseppe Mazza |
 |
|
Gaspy
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1703 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 ottobre 2005 : 22:12:37
|
Prendi il volume N. 1 del prof. Bruno Cetto - grandissimo cercatore, fotografo e descrottore di funghi. Trova funghi comuni (es Clitocybe geotropa) e confronta il fungo con le foto: poi ti renderai conto che solo da una dettagliate descrizione capirai un fungo, mai dalla foto. Gaspy
B.Gasparini |
 |
|
russula
Utente Senior
   

Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1158 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 ottobre 2005 : 09:58:54
|
> Per questo, se non si può dire che una foto non corrisponde al nome che c'è sotto, se quella foto corrisponde almeno a vista, > anche se poi il microscopio la sconfesserà, la foto ha raggiunto in quel contesto la sua funzione educativa.
Non sono d'accordo. Certo che ho usato dei libri con degli errori e senz'altro anch'io avrò pubblicato degli errori, ma pubblicarli consapevolmente non è accettabile in alcun contesto. Se non si è sicuri, meglio cambiare foto.
Ciao, russula |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 ottobre 2005 : 10:33:38
|
io dalle foto identifico con esattezza solo le persone....
poi please, ipotesi antonio-alfredo  
Alfy |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2005 : 21:48:57
|
Citazione: Messaggio inserito da Alfredo
io dalle foto identifico con esattezza solo le persone....
poi please, ipotesi antonio-alfredo  
Alfy
Che tradotto vuol dire C. anomalus s.l.
Giuseppe Mazza |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|