|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mitra
Utente Senior
   
 Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 19:38:16
|
Ciao Daniele da quel che vedo non mi sembra che i cordoni spirali siano cinque doppi e che la sutura del cordone spirale tra spira e base sia assrotondata. Enzo e Cesare non me ne vogliano se ho detto panzane.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 20:23:39
|
Ciao Daniele, la tua determinazione è esatta, sono giovani di Jujubinus striatus , di un morfo, che sembra tipico di ambienti coralligeni di una certa profondità. Esemplari simili li ho rinvenuti anche a Scilla, qualcosina a Cannizzaro, e vari esemplari , avuti in visione, da altre località del mediterraneo centrale, ma sempre da profondità simili alla tua. Queste popolazioni presentano conchiglia di aspetto più sottile e di colorazione, dove predomina il rosso.
Ermanno |
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 23:07:42
|
Grazie...ogni tanto ne azzecco qualcuna anch'io 
Daniele |
Modificato da - mitra in data 02 ottobre 2008 23:08:37 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|