Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Sempre su una pianta di settembrini, che attirano un'infinità di insetti, oggi sono riuscito a fotografare quest'insetto molto veloce, ma non sono mai riuscito a definirlo se faccia parte di una famiglia di api o no.
Immagine: 171,55 KB
Immagine: 166,59 KB
in questa foto è in compagnia di un'ape
Immagine: 217,51 KB
Ciao, Edmondo
Modificato da - uloin in Data 01 ottobre 2008 21:50:03
Direi che ti ha ingannato, non si tratta di un imenottero ma di un dittero Syrphidae, una femmina di Eristalis tenax, la somiglianza con l'ape domestica è molto evidente.