Autore |
Discussione  |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Cittā: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Cittā: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:31:03
|
Immagine:
90,75 KB |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Cittā: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:38:19
|
sembrano dei Flexopecten glaber (Linnč 1758)
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:46:33
|
| Messaggio originario di blu:
sembrano dei Flexopecten glaber (Linnč 1758)
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
|
Sono Flexopecten glaber (Linnč 1758)
 |
 |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Cittā: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:48:47
|
Grazie mille!
Ciao, Fede |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Cittā: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:55:03
|
| Messaggio originario di Peter:
| Messaggio originario di blu:
sembrano dei Flexopecten glaber (Linnč 1758)
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
|
Sono Flexopecten glaber (Linnč 1758)

|
peter io non dico quasi mai sono ma sembrano (anche se ero sicuro) ho fatto troppe figuracce
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:56:14
|
Pure io uso dovrebbe, opterei, ecc. ecc, perō in questo caso cosa altro potrebbero essere? |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Cittā: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 13:14:48
|
Senza dubbio alcuno F. glaber, quello pių grande pure di una bella tonalitā Ciao Paolo |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 13:38:44
|
Secondo me, la tonalitā del primo esemplare č causata da un "effetto" fotografico. |
 |
|
blu
Utente Senior
   

Cittā: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 14:36:14
|
anche secondo me c'č una dominante gialla su tutta la foto
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
 |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Cittā: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 16:36:55
|
Diciamo che era giallino di suo, ma effettivamente la foto risulta tutta un po' troppo gialla! A volte succede, qui al Conero...con tutta la sabbia che c'č in sospensione! Comunque grazie ancora a tutti! |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Cittā: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 18:35:15
|
| Messaggio originario di Peter:
Secondo me, la tonalitā del primo esemplare č causata da un "effetto" fotografico.
|
Acch!!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|