testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Stilbum cyanurum (Chrysididae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kilrati
Utente V.I.P.

Città: Magnago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


449 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2008 : 11:24:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Visto il post di Luca55, mi sono ricordato di una foto interessante.

Vi propongo un frontale con sorpresa! da trovare ovviamente!!!


Stilbum cyanurum (Chrysididae)

Link
Link

luca55
Utente Senior

Città: Cernusco Lombardone
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


781 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2008 : 11:33:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottima Maf, compo simpatica, peccato per il petalino davanto al muso.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

kilrati
Utente V.I.P.

Città: Magnago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


449 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2008 : 11:46:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di luca55:

Ottima Maf, compo simpatica, peccato per il petalino davanto al muso.
Luca


Non è per lo stilbum che ho messo la foto, ma per la sorpresa!!!

La foto dello stilbum che ho messo qualche post sotto è ovviamente meglio!

Link
Link

Modificato da - kilrati in data 01 ottobre 2008 11:49:48
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:31:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di kilrati:

Visto il post di Luca55, mi sono ricordato di una foto interessante.

Vi propongo un frontale con sorpresa! da trovare ovviamente!!!



Ciao Ascanio
Appena sulla sinistra rispetto allo Stylbum, mi pare di scorgere due mimetiche appendici di un qualche artropode non meglio identificato: forse un ragno?
O forse il caffè che ho preso stamattina non è stato sufficiente?


Marcello


Stilbum cyanurum (Chrysididae)
 
Torna all'inizio della Pagina

kilrati
Utente V.I.P.

Città: Magnago
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


449 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2008 : 13:10:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo!

Io me ne sono accorto solo dopo avere scaricato le foto sul pc. In ogni caso non ha dato fastidio allo stilbus.
Adesso come premio ti tocca dirmi che ragno è!!!

Stilbum cyanurum (Chrysididae)

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2008 : 13:43:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di kilrati:

Bravo!

Io me ne sono accorto solo dopo avere scaricato le foto sul pc. In ogni caso non ha dato fastidio allo stilbus.
Adesso come premio ti tocca dirmi che ragno è!!!


La prossima volta mi informo qual'è il premio in palio, prima di partecipare
Rinuncio volentieri al premio che lascio a chi meglio di me frequenta e conosce il mondo a otto zampe: personalmente mi fermo a quello con sei


Marcello


Stilbum cyanurum (Chrysididae)
 
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2008 : 15:47:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il ragno è disposto in verticale e guarda verso di noi. Direi che è un Thomisidae; più che altro, dalla postura.

luigi



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net