Salve a tutti nn so se questa è la sezione più adatta per porre il mio quesito ma visto quello del binocolo ho pensato che uno sul cannocchiale ci potesse stare cmq il punto è questo...vorrei comprare un cannocchiale e nn so quale in un primo momento ero molto attirato dallo yukon 6-100x100 poi ho cominciato a chiedermi se il prezzo molto piu basso rispetto ad altri cannocchiali con stesse caratteristiche (100x100) avesse delle motivazioni concrete sono poi passato allo Bresser Dachstein 20-60x80 sapreste darmi qlk consiglio su questi due modelli o altri la cifra nn vorrei fosse oltre i 500 grazie a tutti
Salve a tutti nn so se questa è la sezione più adatta per porre il mio quesito ma visto quello del binocolo ho pensato che uno sul cannocchiale ci potesse stare cmq il punto è questo...vorrei comprare un cannocchiale e nn so quale in un primo momento ero molto attirato dallo yukon 6-100x100 poi ho cominciato a chiedermi se il prezzo molto piu basso rispetto ad altri cannocchiali con stesse caratteristiche (100x100) avesse delle motivazioni concrete sono poi passato allo Bresser Dachstein 20-60x80 sapreste darmi qlk consiglio su questi due modelli o altri la cifra nn vorrei fosse oltre i 500 grazie a tutti
credo che tu debba provare a postare nella sezione astronomica nin
Ciao. per prima cosa mi devi dire a cosa ti deve servire il cannocchiale! se per astronomia passo in quanto ne so molto poco! se invece ti serve per l' osservazione di animali ho una certa esperienza! di cannocchiali per l' osservazione ce ne sono tantissimi, devi prima cepire come vuoi utilizzarlo ad esempio se lo utilizzi per osservazioni con scarsa luce devi prenderne uno con una lente frontale di almeno 80mm di diametro se invece osservi con luce buona basta anche da 60mm! la seconda scelta che devi fare riguarda l' oculare dritto o a 45°(legata a questioni di abitudine è di comodità): adesso vediamo un po di marche: lo yukon 6-100x100 lo lascerei perdere...... è un fondo di bottiglia! il Bresser Dachstein 20-60x80 va meglio ma al suo prezzo trovi altro di qualità pari o superiore! In linea di massima c' e una grande differenza tra i cannocchiali economici e quelli "professionali" non ti nascondo che dopo aver guardato dentro a uno zeiss o leica o kowa o swarovski gli altri sembrano tutti delle ciofeche!tuttavia con 500€ queste marche dobbiamo dimenticarle! puoi scegliere tra: Bushnell Legend 20-60X60 Link Spottingscope RAII Nikon Link Cannocchiale Geoma PRO 67A Vixen Link Nikon RAIII65 16-48x65 Cannocchiale Link Nikon RAIII82 A 20-60x82 Cannocchiale Link il sito Miotti è dove compro solitamente l' attrezzatura sono molto puntuali e preparati: so opticalsystems non ho mai comprato ma chi l'ha fatto(amici) si è trovato molto bene tra quelli che ti ho proposto io farei un piccolo sforzo economico(90€ in più del previsto e comprerei il Nikon RAIII82 A 20-60x82 io avevo, prima di passare a zeiss il modello vecchio e andava piuttosto bene, questo dovrebbe essere ancora meglio! se hai dubbi chiedi pure! ciao
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
ciao nastro innanzitutto per la rsp bella esauriente preciso ke nn mi serve per astronomia ma per osservazione naturalistica per quanto riguarda le condizioni di luce diciamo ke al 90% dei casi mi servirà in condizioni di luce buone, cioè nè all'alba nè al tramonto.....ovviamente può capitare ke se mi dilungo scenda il buoi per quanto riguarda i modelli ke m hai detto in effetti gia 500 euro era una cifra per la quale avevo fatto uno sforzo solo a scriverla nn è ke per caso visto ke hai detto ke hai detto ke hai fatto il salto di qualità ti venderesti quello vecchio di cannocchiale? oppure se sai d qualche amico che deve venderne uno sarei interessato t dico questo xkè in quanto primo cannocchiale vorrei farmi prima un po le ossa diciamo così grazie mille dei consogli cmq
ciao nastro innanzitutto per la rsp bella esauriente preciso ke nn mi serve per astronomia ma per osservazione naturalistica per quanto riguarda le condizioni di luce diciamo ke al 90% dei casi mi servirà in condizioni di luce buone, cioè nè all'alba nè al tramonto.....ovviamente può capitare ke se mi dilungo scenda il buoi per quanto riguarda i modelli ke m hai detto in effetti gia 500 euro era una cifra per la quale avevo fatto uno sforzo solo a scriverla nn è ke per caso visto ke hai detto ke hai detto ke hai fatto il salto di qualità ti venderesti quello vecchio di cannocchiale? oppure se sai d qualche amico che deve venderne uno sarei interessato t dico questo xkè in quanto primo cannocchiale vorrei farmi prima un po le ossa diciamo così grazie mille dei consogli cmq
onizuka6, gentilmente evita di usare il linguaggio chat perchè non tutti lo riusciamo a capire. grazie nin
onizuka6, mi dispiace ma il cannocchiale vecchio l'ho già venduto. se sento qualche amico che vende te lo dico! visto che saresti interessato anche all' acquisto di cannocchiali usati ti do questi 2 link: Link Link
però un consiglio!fai occio che i cannocchiali sono strumenti piuttosto delicati valuta sempre bene!
Michele
Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace