Autore |
Discussione  |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    
 Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 16:02:27
|
Questa è a tutt'oggi classificata come una Gibbula cineraria nelle "forma" strigosa (Gmelin) .... Tempo fà, Trochus strigosus era considerato uno Jujubinus o qualcosa di molto vicino ... su di lui venne istito il Genere, o Sottogenere : Strigosella dal Sacco, più un altro dal Monterosato, che al momento mi sfugge. Negli anni settanta, venne portato a semplice morfotipo meridionale di Gibbula cineraria.
Ti conviene tenerli separati dalla vera cineraria ... almeno come forma.
Ermanno
|
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 16:04:34
|
Ciao Fabio questo è il mio primo messaggio , per cui saluto tutti quelli che mi conoscono ed anche, naturalmente, quelli che mi conosceranno.
Secondo me è Gibbula cineraria, riconducibile però alla forma strigosa, quella tipica è più depressa.
ciao Paolo |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 16:05:53
|
Ermanno!!! mi hai preceduto di 2 secondi!!! |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 16:09:14
|
AH AH AH...cosa vedo ...benvenuuuto   . Grazie Ermanno per il consigliarmi del "tenerli separati dalla forma tipica", ma ho solo questi quindi questi sono la mia base .
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 16:37:46
|
OHHHH  , ma guarda che sorpresa !!!
Benvenuto tra noi Paoloerre .
Ermanno |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 16:55:37
|
Finalmente Paolo! Ben arrivato anche da parte mia.
Ora possiamo parlare tranquillamente anche dei Fusinus, che non avranno più alcun segreto. |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3976 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 17:13:38
|
Benvenuto Paoloerre!!! ti leggo altrove 
A.
(che noia 'ste gibbule )
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 17:15:19
|
| Messaggio originario di Mathilda:
(che noia 'ste gibbule )
|
Concordo! |
 |
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 18:20:57
|
Ciao Paolo, benvenuto anche da parte mia.

Daniele |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 19:15:26
|
Ciaooooooooo,
benvenuto Paolo, era ora che ti iscrivessi anche qui !
A presto
Giuseppe |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 19:29:33
|
eh! beh! un benvenuto a Paoloerre glielo debbo fare anca mi! nin |
 |
|
Delta
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
741 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 21:03:41
|
Un caloroso benvenuto,Paolo. Ciao ciao
    |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 21:04:47
|
grazie a tutti per il benvenuto!! PAOLO |
 |
|
|
Discussione  |
|