Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:25:17
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis CheilocistidiImmagine: 64,45 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:26:05
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis CheilocistidiImmagine: 71,45 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:27:27
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis PleurocistidiImmagine: 62,74 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:28:23
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis PleurocistidiImmagine: 63,71 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:29:10
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis PleurocistidiImmagine: 46,28 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:33:44
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis Cistidi in soluzione acquosaImmagine: 40,31 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:35:24
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis Pleurocistidi in soluzione di Idrato di potassio KHO 3 %, le goccie lipidiche non sono per niente evidenziate.Immagine: 62,83 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:36:36
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis Rivestimento pileicoImmagine: 66,28 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:38:01
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis Rivestimento pileicoImmagine: 98,91 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:40:37
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis Rivestimento pileicoImmagine: 105,54 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:41:35
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis CaulocistidiImmagine: 66,67 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:42:45
Psathyrella gossypina (Bull.) A. Pearson & Dennis CaulocistidiImmagine: 46,65 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:48:24
....e per finire vi propongo anche l'unica raccolta di Psathyrella gossypina nella su forma gracile cappello 2,5 cm, rinveuta nel 2004 nei pressi di Guebwiller FRA in tratto igrofilo.Guebwiller ( FRA ) 30 Maggio 2004 Temperatura : 8° - 22° Umidita : 93-42 % HABITAT : Zona submontana in lieve inclinazione 800 m.s.l.m. Bosco interno, margine sentiero naturale, nelle vicinanze di un corso d'acqua, in tratto igrofilo,molto umido con ( Fagus-Abies alba-Picea abies-Corylus-Alnus ) su terreno sabbioso-silicio in parte alluvionale, substrato sabbioso-sassoso, superficie molto acida, a tratti con abbondante lettiera poco decomposta e presenza rilevante di musco, 3 esemplari su tronchetti molto degradati colonizzati da muschi di Fagus ? Altre specie reperite nelle vicinanze : Collybia dryophila-Psathyrella berolinense-Mycena spec. leg.: Joao Pereira - Enzo Musumeci Psathyrella gossypina fo.gracile ( Bull.: Fr. ) Pearson & DennisImmagine: 87,87 KB
Enzo Musumeci
Utente Super
Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia
Inserito il - 25 settembre 2008 : 18:49:41
Immagine: 97,87 KB Ciao a presto Enzo Musumeci
Lipo
Utente Senior
Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia
Inserito il - 29 settembre 2008 : 19:51:17
Ciao Enzo, finalmente una specie di "facile" determinazione nel Genere. Veramente particolare con i suoi cheliocistidi con goccia oleosa...fotogenici Ora ho una nuova specie nella mia lista da ricercare... A presto Luigi
Pag.
1
2
di 2
Discussione