Inserito il - 24 settembre 2008 : 11:30:30
Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Medicago Specie:Medicago sativa
Da foto su internet mi sembra sia abbastanza simile a Medicago sativa L. per i fiori, legumi , foglie e perchè l'ho fotografata in un campo abbandonato dove sicuramente ne hanno seminate insieme ad altre leguminose per metterlo a "riposo"
Medicago sativa
Ma è anche vero che ci sono un sacco di altre Medicago, sapete dirmi se c'è qualcos' altro con cui si potrebbe confondere? Grazie
Modificato da - a p in Data 24 settembre 2008 21:46:57
dimenticavo , come si chiama questo tipo di infiorescenza ? Su qualche sito ho letto "capolino" ma non credo sia il termine giusto...Nom assomiglia al fiore tipo
Ma è anche vero che ci sono un sacco di altre Medicago, sapete dirmi se c'è qualcos' altro con cui si potrebbe confondere? Grazie
non mi risulta ci siano altre specie di Medicago con questo colore viola. questa dovrebbe essere l'unica, le altre hanno tutte la corolla gialla.
dimenticavo , come si chiama questo tipo di infiorescenza ? Su qualche sito ho letto "capolino" ma non credo sia il termine giusto...Nom assomiglia al fiore tipo
a capolino? e(o)rrore... l'infiorescenza a capolino è formata da tanti piccoli fiori uniti nel ricettacolo ed è tipica delle asteraceae (ma non è l'unica famiglia ad averla). nel nostro caso l'infiorescenza è a racemo.
nell'ultima foto poi si può parlare già di infruttescenza visto che quello che vediamo è l'insieme dei legumi.