Autore |
Discussione  |
|
Giggetto
Utente V.I.P.
  
Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
461 Messaggi Tutti i Forum |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 07:32:02
|
Carassio.
Ciao Nicola |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 15:16:00
|
Mah, mi fa pensare ad un incrocio.... |
 |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 15:35:33
|
E perchè?
I due illustrati sono carassi al 100%..... gli ibridi sono un po' diversi.
Cosa ci vedi di carpa? |
 |
|
ugandensis
Utente Senior
   
Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1263 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 22:12:02
|
Carassio al 100%, avevo detto prima.... ma a occhio... insomma ad istinto di pescatore e acquariofilo. Ora avevo poco da fare e mi son divertito a contare le scaglie della linea laterale. Il flash nelle foto non aiuta, ma con un po' di impegno si riescono a contare: 30 (più o meno) nel primo pesce, 28 (più o meno) nel secondo. Anche le dure leggi della meristica mi danno ragione: sono carassi. La carpa (la forma selvatica, intendo) non ne ha mai meno di 35.
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 23:38:29
|
In effetti non si vedono neppure i baffetti. La pinna dorsale è da dubbi, ma complessivamente sembra un carassio. L'amur ha una forma diversa, quindi lo escludo.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989) |
 |
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 11:12:45
|
Carassio
NO all'autostrada in Maremma! |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 17:46:05
|
Dico Carassio anche io,la carpa è molto diversa come aspetto generale  |
 |
|
Varan
Utente nuovo
Città: ppp
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2008 : 10:53:23
|
A me sembra più un Carassius......... |
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2008 : 09:42:19
|
sicuramente carassio!
"Viviamo separati e facciamo cose diverse, ma eguale è il nostro destino."
|
 |
|
arturo
Utente nuovo

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
13 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2008 : 09:59:51
|
Carassio al 100%, gli ibridi presentano una coppia di piccoli baffi
il volo degli uccelli è poesia |
 |
|
claudia maria
Utente Junior
 

Città: prov.Alessandria
Regione: Piemonte
58 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 ottobre 2008 : 21:46:42
|
E' un carassio
Claudia Maria |
 |
|
Argiope fasciata
Utente Junior
 
Città: cassino
Prov.: Frosinone
Regione: Italy
25 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 02:31:40
|
Assolutamente un carassio.Ne ho preso a centinaia.ciao
Risini giuseppe |
 |
|
Luca86
Utente Junior
 
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Italy
22 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2009 : 15:07:29
|
confermo è un carassio  |
 |
|
|
Discussione  |
|