Autore |
Discussione  |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4065 Messaggi Flora e Fauna |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4065 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 21:50:34
|
Immagine2:
213,04 KB
Alessandro |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 22:17:28
|
Sapresti indicare le dimensioni e il luogo (campagna, bosco ecc.) del ritrovamento?
eppure il vento soffia ancora...
|
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 23:05:34
|
ha l'aria del ghiro, anche se il pelo è molto corto ...
Carlo
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 23:06:23
|
credo sia un rattus |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 23:13:43
|
mi sa che hai ragione ... è difficile che il pelo gli cresca così tanto 
Carlo
|
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 07:47:36
|
| Messaggio originario di Istrice:
credo sia un rattus
|
Pensavo anch'io a questa possibilità, per questo chiedevo un riscontro metrico e una descrizione del luogo del ritrovamento....
eppure il vento soffia ancora...
|
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4065 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 14:15:23
|
.... MEA CULPA. Come un p...a non presi misure. L'ambiente però era ai margini di un bosco.
Che dire
Alessandro |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 12:00:00
|
ma "a occhio" quanto poteva esser lungo c'erano canali, ambienti acquatici o una zona abitata nelle vicinanze?
Carlo
|
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4065 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 settembre 2008 : 16:25:05
|
| Messaggio originario di Carlmor:
ma "a occhio" quanto poteva esser lungo c'erano canali, ambienti acquatici o una zona abitata nelle vicinanze?
Carlo
|
All'incirca 11-13 cm escluso coda. L'ambiente è la tipica campagna tosco-laziale. Non ci sono abitazioni nelle vicinanze ma spalle di macchia piu' o meno fitte si alternano a campi coltivati. L'unico fiume vicino dista circa 400 metri.
A me per il colore mi ricorda il ghiro.... e forse potrebbe pure essere un piccolo.... ma non ne ho affatto la certezza.
Grazie
Alessandro |
 |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
  

Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2008 : 12:09:56
|
Scusate ma la coda mi sembra nuda, non è un chiaro indizio che si tratta di un ratto? La coda del ghiro mi sembra che abbia il pelo e neppure tanto corto. |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
552 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 10:17:15
|
Non ho idea di cosa sia ma questi sono ghiri: Link Link |
Modificato da - roggah in data 06 ottobre 2008 10:17:55 |
 |
|
|
Discussione  |
|