Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 10:50:23
Immagine: 45,48 KB Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 10:50:51
Immagine: 40,29 KB ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 11:30:47
Non vedo la costolatura tipica del dariae. Però non saprei dire di cosa altro si tratta.
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 11:55:12
questa ha una costolatura molto sottile si vede nella prima foto sò che dariae ha una costolatura importante potrebbe essere una forma? ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 12:14:01
Purtroppo della dariae non ne che ne abbia a chili, figuarti se riesco a parlare di "forme", purtroppo non sono in grado di aiutarti.
raphitoma
Utente V.I.P.
Città: anguillara
Prov.: Roma
Regione: Lazio
450 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 12:27:02
Cosa sia non ne ho idea, ma orbistella credo proprio di no. Inoltre ha abbastanza giri per immaginare che non sia un giovanissimo. stefano
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 12:46:26
grazie la mettiamo in raccolta con due punti interrogativi ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 13:06:38
Dovrebbe essere un pulcino di Columbonella suturale. Ermanno
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 13:08:34
grazie ermanno ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
PS
Utente Senior
Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 13:52:45
Messaggio originario di Ermanno: Dovrebbe essere un pulcino di Columbonella suturale. Ermanno
... è così evidente!
Mathilda
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 14:27:40
Messaggio originario di Peter: Messaggio originario di Ermanno: Dovrebbe essere un pulcino di Columbonella suturale. Ermanno
... è così evidente!
... volevate dire Callumbonella suturale? o proprio Columbonella suturale, che non trovo però da nessuna parte ... A. "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
Italo
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 23 settembre 2008 : 15:23:16
Ermanno sei sicuro? A me ricorda molto Mikro giustii... ma non ricordo il tipo di protoconca e la scultura spirale mi sembra un po' esasperata. Ciao, Italo Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson)
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 16:13:11
Questa conchiglia, a detta di Blù, presenta delle costine assiali ... e per questo motivo la aveva avvicinata a Orbitestella dariae. Non mi senbra ci le conchiglie del genere Micro, posseggano scultura assiale. Possiedo qualcosa di simile , da quei posti, che al primo momento avevo pensato potesse essere il giovane di qualche Solariellidae , ma che poi con il confronto, con le spire giovanili di alcuni trochidi profondi, sono arrivato a questa conclusione .... almeno per i miei esemplari. Ermanno
Italo
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 23 settembre 2008 : 17:27:35
Ho controllato il lavoro originale (Atti CISMA 1989) e la protoocnca corrisponde. A questo punto non ci resta che girare la domanda a Blù: la costolatura trasversale (non spirale) c'è realmente o si tratta solo di strie di accrescimento? Ciao, Italo Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson)
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 23 settembre 2008 : 17:29:43
appena torno a casa controllo grazie ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
Ermanno
Moderatore
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 24 settembre 2008 : 01:34:25
OPS! mi ero sbagliato ! mi sono ricontrollato i pulli di Callumbonella suturale ( sì mia cara Mathilda, avevo errato il nome generico) e sono diversi. Eccovi qui sotto le foto di un pulcino da un millimetro.Immagine: 85,57 KB Ermanno
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 24 settembre 2008 : 09:45:26
dopo avere lavato la canchiglia posso dire che è liscia le costoline erano dovute ad una illusione che creava la salsedine attaccata (viene da un detrito non lavato) quindi mikro giusti è una spece che non avevo mai visto è di difficile reperimento? ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
Mathilda
Utente Senior
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3974 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 24 settembre 2008 : 09:52:05
Mikro giustii (Bogi & Nofroni , 1989) nessuno ha una foto decente di questa bella creaturina? A. "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
blu
Utente Senior
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 24 settembre 2008 : 10:31:59
Messaggio originario di Mathilda: Mikro giustii (Bogi & Nofroni , 1989) nessuno ha una foto decente di questa bella creaturina? A. "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
appena possibiòe ci provo ciao blu Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)
spanter
Utente Senior
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 24 settembre 2008 : 11:11:32
Ci ho già provata Mathilda, ma l'impresa non è da poco; pensa che quando le ho tolte dalla scatolina,ad occhio nudo,ho avuto paura che si fossero sbriciolate Comunque se ti accontenti eccole:Immagine: 17,97 KB Immagine: 17,51 KB Blu farà sicuramente meglio . Spanter
Pag.
1
2
di 2
Discussione