Autore |
Discussione  |
|
Kata
Utente nuovo
 Città: Greve in Chianti
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 10:44:43
|
Buongiorno! Mi chiamo Katharina e sono studentessa in GeoTecnologie all'università di Siena. Mi sono iscritta a questo forum perchè tra qualche giorno ho l'esame di Geologia 2, e speravo che qualcuno mi potesse aiutare a capire meglio alcune cose. In primis, mi servirebbe qualche delucidazione sugli sforzi e le deformazioni e su quanto la scistosità influisca. Secondo, la differenza tra scisosità e clivaggio, perchè il mio professore non è stato affatto chiaro a riguardo. Terzo, ma non meno importante, il cerchio di Mohr . quello è un argomento sul quale il mio professore insiste fino allo sfinimento, ma le sue dispense non sono particolarmente esaurienti. Quello che vorrei sapere, è se la circonferenza si determina solo grazie ai sigma uno e sigma tre e se quest'ultimo è in ogni caso uno sforzo di confinamento. Vorrei sapere, inoltre, da cosa è dato esattamente il punto di frattura, o meglio se lo è la circonferenza in sé o se c'è da determinare un punto su di essa e in che modo (e inoltre, se ci sono strani seni di angoli che non si possono evitare) . Se qualcuno saprà spiegarmi tutte queste cose possibilmente senza troppe losche formule matematiche, allora gli dedicherò una statua . La gara è aperta! . Aspetto vostre notizie, e grazie ancora per il tempo concesso! A presto!
Kata
|
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 11:04:49
|
Ciao Kata, benvenuta nel forum, io non posso aiutarti perchè non ne sò niente di questa materia ma spero troverai risposte qualificate. In bocca al lupo, Maurizio.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Hulko
Utente V.I.P.
  

Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 11:05:20
|
Una geotecnologa!!! Anche facendo uno strappo all'etica professionale che ci inpedisce di aiutare chi è iscritto a san giovanni val d'arno causa rivalità (io sono geologo a siena, ma ovviamente scherzo, un'aiuto non si nega a nessuno!), mi risulta difficile aiutarti perchè tra 10 minuti esatti parto alla volta di Bari per un congresso. Tornerò a Siena e quindi alla possibilità di utilizzare diffusamente il forum solo il 3 ottobre... se l'esame ce l'hai più tardi... se spulci su internet un pò comunque trovi dispense fatte abbastanza bene, una volta le trovai, ma ora non ricordo dove! Ivan
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 13:50:02
|
Ciao, vedi se trovi qualcosa qui:
Link
Link |
 |
|
Kata
Utente nuovo

Città: Greve in Chianti
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2008 : 17:14:34
|
Grazie a tutti ho preso 20 non è il massimo ma è sempre un esame in meno  E poi, non vi preoccupate, perchè avrò tanti bei argomentini in futuro con cui assillarvi! 
Ciao a tutti!!
Kata |
 |
|
|
Discussione  |
|