Genere di Foraminiferi fossili comprendente numerose specie di notevoli dimensioni (fino a 10 cm) assai importanti come fossili-guida del Terziario. I gusci discoidali, simili a monete, sono spesso ancora visibili nelle ingenti formazioni di rocce calcaree da essi costituite.
I nummuliti sono organismi animali unicellulari marini appartenenti all'ordine dei foraminiferi, dotati di guscio calcareo di forma discoidale, simile ad una moneta (mummulite= moneta di pietra) Nel calcare a nummuliti sono stati trovati gli archeoceti risalenti a 45 milioni di anni fa. Posso aggiungere che gli antichi egizi 4500 anni fa usarono il calcare a nummuliti per costruire le famose piramidi di Giza, pertanto nelle piramidi si possono trovare le mummie ei resti dei progenitori degli attuali cetacei.