I trabucchi, costruiti interamente in legno, sono il frutto dell'ingegnosità dei pescatori di un tempo e rappresentano la più antica tradizione marinara del Gargano. Questo antico strumento di lavoro è ancora oggi in funzione ed è caratterizzato da un sistema di pali conficcati nella roccia e di funi che trattengono una grande rete calata in acqua in cui cade il pesce. Il Parco del Gargano ha finanziato poi un progetto di recupero e di valorizzazione per restituire ai trabucchi la piena attività o, laddove questo non è possibile, ne farà un monumento alle antiche attività umane.